DueMinutiUnLibro

Tradotto in quattro lingue, questo romanzo, dove l'elemento visionario-metafisico si intreccia abilmente con il quotidiano, ha come filo conduttore la scomparsa di un protagonista - verità o illusione? - e nasce, al limite dell'incredibile, da un’avventura on the road e mentale: un cammino che Domenico e Gabriella, spiriti liberi e curiosi, zaino in spalla e tanta voglia di natura, hanno fatto lungo un percorso di trekking di circa 900 Km.

Destinazione: il Cammino stesso e poi l’Oceano di Finisterre, passando per Santiago di Compostela.

Con il sole cocente, il vento che sferza e la pioggia fitta, i due, che hanno deciso di vivere la propria vita fino in fondo senza farsi fermare da nulla, avanzano calpestando erba e pietre, terreni aridi e fangosi, strade asfaltate che attraversano paesi e città. Vivono le situazioni più disparate e incontrano persone di ogni genere, maturando insieme, in un continuo confronto, passo dopo passo. Visioni, fantasie: ricordi di altre vite?

Leggi un'anteprima...

Ascolta l'incipit...

Domenico Scialla nasce nel 1972. Dopo la maturità scientifica, si dedica all'informatica e alla scrittura. Ha pubblicato nel 1997 la sua prima raccolta di racconti "Le mie prime ...anta... pagine”; seguono poi "Lettere a Bruno Pietro" e "A Ruota Libera", entrambi editi da Boopen. Nel 2011 con Gruppo Albatros pubblica "Insieme", prima stesura di "Camminando Verso l'Oceano". Come giornalista pubblicista ha al suo attivo collaborazioni - per le pagine di musica, spettacolo e letteratura - con la rivista romana "Orizzonti" e il gazzettino "I Popolari".


  • Titolo

    Camminando verso
    l'Oceano

  • Edizioni

    StreetLib

  • ISBN edizione cartacea

    9788835885153

  • ISBN audiolibro

    9788835884972

  • ISBN e-book

    9791220205191