Valentina Vegni
ORME DI MARMO
L’imperatore Traiano ha sconfitto i Daci: la vittoria sarà
sancita dalla celebrazione del suo trionfo scolpito, battaglia
dopo battaglia, sul fusto della Colonna Traiana. Ai piedi del
monumento, una famiglia devastata dal lutto della guerra:
Annia e Lelio hanno perso il loro amato figlio… Annia si
arrende e sfida la morte. Lelio, nato con una grave
malformazione fisica, cede invece alla vita che irrompe
ancora, prepotente, nella sua famiglia. Giorno dopo giorno,
raccogliendo le sue sofferenze, si caricherà tutti sulle
spalle per tentare la ‘scalata’ alla Colonna. Orme di marmo
racconta tante storie di coraggio: il coraggio di due genitori
annientati, di una figlia che cresce sola e si prende cura di
loro, di due servi, silenziosi custodi del dolore della
famiglia, e di qualcuno che decide di restare nell’ombra.
Tutte le vicende dell’opera convergono verso un unico
orizzonte: l’edificazione della Colonna Traiana, di cui la
storia racconta le fasi passo dopo passo, scultura dopo
scultura, coincide con la costruzione di una nuova dimensione
di vita.
"Solo con l'arrivo della bambina, finalmente,
aveva capito un concetto fondamentale. Aspettare tempi
migliori significava sprecare l'unico tempo che aveva, la
propria vita. Non avrebbe avuto un'altra occasione per dare
valore alla propria esistenza, voglia di morire o meno. Niente
gli avrebbe restituito il tempo perduto, le gioie perdute, i
figli perduti. L'unica cosa in suo potere era nono sprecare il
tempo che doveva ancora venire."
Orme di marmo
Armando Editore
9788869929939
Scarica l'anteprima del libro
Leggi l'intervista a Valentina Vegni
Ascolta l'incipit del
romanzo
Guarda il
Booktrailer
Ascolta l'Audiotrailer
ORME DI MARMO
è disponibile su:
-
IBS
-
Amazon
-
Libreria Universitaria
-
Mondadori Store
-
Galleria del libro
-
UniLibro
Radio
Tutti i diritti riservati